L'equipe di avvocati dello studio legale Perone
Lo studio legale Perone con sede a Roma offre esperienza trentennale e consulenza professionale nei diversi settori del diritto. Informatevi sulle attività del nostro Studio legale.
Luigi Rosario Perone
Avvocato
Conseguita la Laurea in Giurisprudenza il 30.06.1988, con indirizzo economico, sostenendo esami come Diritto Tributario, Economia Aziendale, Scienza delle Finanze, Storia delle dottrine Economiche, Diritto Industriale, Statistica, iniziava la carriera professionale frequentando dapprima lo Studio Notarile Bertone e, in epoca successiva, lo Studio Legale Militerni.
Nelle more si iscriveva alla Scuola del Notariato di Roma Anselmo Anselmi per ampliare ed approfondire le proprie conoscenze in ordine alla contrattualistica e per ciò che attiene il Diritto Societario.
Per l’effetto è attivo coadiutore, nonché referente in
Roma, dello “Studio di Consulenza Aziendale Internazionale” che consta della collaborazione ed interazione, oltre che dello scrivente, degli avvocati Enrique Plastina e Maria Julia Rolla in Buenos
Aires (H. Yrictoyen 6083 - Remedios de escalada), nonché
dell’avvocato Francesca Lamazza in Bologna (Palazzo Collegio di Spagna - Via Belfiore n° 1) dell’avvocato Wilma Menardi di Cuneo (C.so Nizza n°11) dell’avvocato Giuseppina Cennamo di Campobasso (Via
Matteotti n° 7), dell’avvocato Gabriele Consiglio di Milano (Via Agnello n°12) dell’avvocato Alberto Roberto di Torino (Via Duchessa Jolanda n° 19) dell’avvocato Carlotta Farina di Genova (Via
Garibaldi n° 12/9) dell’avvocato Giusepe Grassi di Cesena (Viale Carducci n° 47) dell’avvocato Mauro Delogu di Olbia (Via Olbia n° 30) e dell’avvocato Stefano Oggiano di Olbia (Via Germania n°
34).
E’ membro della U.E.R.P., Unione Europea di Relazioni Pubbliche nonché affiliato alla A.D.I.P., Associazione di Diritto Internazionale Privato, entrambe Organizzazioni non Governative delle Nazioni Unite e dell’UNIDO.
Già componente della Commissione Tesseramento a far data dal 1994 della F.I.P.A.V., ha ricoperto, altresì, dal 1998, la carica di Vice Presidente della Commissione Giudicante Nazionale, oggi quella di componente della Corte di Appello Federale della stessa Federazione, nonchè della Corte d’Appello Federale della Federazione Italiana Pallamano, già, altresì componente della Corte d’Appello Federale della Federazione di Danza Sportiva
Ha assunto il patrocinio avanti il Tribunale Amministrativo Regionale nonché avanti altri organi di giurisdizione ordinaria, per conto di diverse amministrazioni pubbliche nonché l’incarico di Commissario ad Acta giusta nomina del difensore civico del Consiglio Regionale del Lazio: senza, per ciò, avere alcun rapporto di dipendenza o subordinazione bensì nell’adempimento sia di incarichi affidati in circostanze specifiche, sia in ottemperanza allo svolgimento di contratti di consulenza, in particolar modo per la materia di diritto ambientale avvalendosi, in tal caso, anche della fattiva collaborazione dello studio del dottor Roberto MASTRACCI già consulente della Procura della Repubblica di Cassino e Frosinone.
Svolge attività di consulenza aziendale, anche per la materia di diritto ambientale, per imprese di rilevanza nazionale, società per azioni ed holding, sia per ciò che attiene la materia contrattualistica e societaria nonché per la materia strettamente attinente al diritto del lavoro con risvolti sia giudiziali che stragiudiziali.
Tra le materie che venivano ulteriormente approfondite ed alle quali, a tutt’oggi, l'avv. Perone dedica interesse si riscontrano sia quella attinente la procedura ed il diritto civile e fallimentare e, a tal proposito, precisa di aver ricoperto, così come ricopre, la qualifica di Curatore Fallimentare, dopo aver frequentato la scuola tenuta dal Consiglio dell’Ordine degli Avvocati di Roma, in diverse procedure ad oggi pendenti, sia quella afferente il diritto societario e delle assicurazioni nonché tutte le attività pertinenti alla risoluzione stragiudiziale e giudiziale delle controversie aventi ad oggetto il risarcimento contrattuale e/o extracontrattuale, le esecuzioni mobiliari ed immobiliari: anche in tal caso fa rilevare di essere stato nominato dal Tribunale di Roma Custode Giudiziario nell’ambito delle procedure esecutive immobiliari, dati i requisiti riscontrati dal Tribunale stesso e per aver effettuato corsi di perfezionamento in tal guisa, nello specifico quello tenuto dall’Associazione Custodi Giudiziari d’intesa con l’Ordine degli Avvocati di Roma e l’Ordine dei Dottori Commercialisti di Roma.
Dedica particolare attenzione anche all’attività di recupero del credito sia per conto privati che per aziende.
Con tessera n° A21594 è iscritto presso il Consiglio dell’Ordine degli Avvocati e Procuratori di Roma ed esercita la propria attività professionale, già abilitato al Patrocinio avanti le Magistrature Superiori.
Emanuela Abbadessa
Avvocato
22/03/2010– 10/03/2011
Studio Legale Assumma- Scoca
Consulenza Legale, Giurisprudenza Civile, diritto di famiglia
Praticantato, collaborazione professionale Ricerca, studio e
aggiornamento delle leggi e delle norme legate all’ambito civile in particolare diritto di famiglia; studi di
settore, relazioni e consulenze legali. Partecipazione alle udienze, supporto al dominus nella definizione della strategia difensiva. Redazione e stesura dei principali atti.
02/11/2009 – 22/03/2010
Studio Legale Perone
Consulenza Legale, Giurisprudenza Civile, penale praticantato, stage
Ricerca, studio e aggiornamento delle leggi e delle norme legate all’ambito amministrativo e civile;
studi di settore, relazioni e
consulenze legali. Partecipazione alle udienze, supporto al dominus nella definizione della strategia difensiva. Redazione e stesura dei principali atti
23/11/2008 – 02/11/2009
Studio Legale Del Balzo
Consulenza Legale, Giurisprudenza Civile, penale Praticantato, stageRicerca, studio e aggiornamento delle leggi e delle
norme legate all’ambito amministrativo e civile; studi di settore, relazioni e consulenze legali. Partecipazione alle udienze, supporto al dominus nella definizione della strategia
difensiva. Redazione e stesura dei principali atti
20-10-2011
Superamento esame di Avvocato
Preparazione di atti e pareri in materia civile e penale.
Studio e ricerca della giurisprudenza passata e recente ( Tribunale, Corte d’appello, Cassazione).Materie scelte per l’orale: civile, procedura civile, costituzionale, comunitario, ecclesiastico
e deontologia.
Iscrizione all’albo degli Avvocati di Roma
03/2010-12/2010
Corso Annuale per la preparazione all’esame di Avvocato presso l’istituto Superiore di Studi Giuridici
Preparazione di atti e pareri in materia civile e penale. Studio
e ricerca della giurisprudenza passata e recente ( Tribunale,
Corte d’appello, Cassazione).
Evento accreditato con delibera del Consiglio dell’Ordine degli
Avvocati di Roma: n.24 crediti formativi ai fini dell’obbligo
di aggiornamento professionale.
02.12.2009
Abilitazione praticante avvocato
Patrocinatore legale
19.01.2009-26.10.2009
Master di II livello sul diritto del minore presso L’Università La Sapienza, centro della ricerca per la tutela della persona del minore .
17.11.2009: Discussione tesi del Master dal titolo:
“RESPONSABILITA’ GENITORIALE, ESERCIZIO DELLA POTESTA’ ED EFFETTI SUI FIGLI, ASPETTI GIURIDICI E PSICOLOGICI” Relataore Chiar.mo Prof. Cesare Massimo Bianca
Votazione conseguita: 110 e lode/110
Corso di studio a carattere interdiscilplinare organizzato con
lezioni teoriche in aula e mediante incontri con esperti del
settore in strutture pubbliche e private e stage.
La parte
teorica di carattere giuridico comprendeva: il diritto minorile in materia di diritto civile con
particolare riguardo al diritto di famiglia (la separazione ed il divorzio, le adozioni, l’affido familiare, la potestà genitoriale e la legge sulla procreazione assistita) il diritto
internazionale in materia minorile; i reati contro i minori, il diritto penale minorile e la
procedura penale minorile.
La parte
teorica di carattere pscicologico comprendeva: la psicologia ello
sviluppo, l’ascolto del minore, la psicodinamica dello sviluppo e dellerelazioni familiari, la psicologia
della separazione e del divorzio, la psicologia dellle aozioni, dell’affido e della proceazione medicalmente assistita, gli interventi di sostegno alla genitorialità, la mediazioe faamiliare, la
mediazione nei contesti scolastici, la psicologia della devianza, il tutto correlato con l’analisi in aula deicasi clinici.
STAGE PRESSO IL TRIBUNALE DEI
MINORENNI: incontri aventi ad oggetto l’argomento della tutela del minore con analisi di casi pratici e
partecipazione in udienza con i seguenti giudici
Dott. Roberto
Ianniello,Dott. Fulvio Filocamo,Dott.ssa Cinthya De Concilliis,
Dott.ssa Paola Manfredonia, Dott. Luca De Mari; Dott. Claudio Cottatellucci,Dott.ssa Maria Teresa Spagnoletti, Dott.ssa Armida Del Gado, Dott. Giovanni Volpe, Dott.ssa Lucia Cesarini, Dott. Domenico De Biase, Dott. Roberto
Callegari, Dott.ssa Marisa Persiani.
STAGE PRESSO L’OSPEDALE BAMBIN GESU’ DI ROMA con la Dott.ssa Tortolani.
CONVEGNI
Visita e analisi delle case famiglia, in particolare Villa Lais; visita e analisi del consultorio del Quadraro, Via Tuscolana, 619 e al consultorio presso il Gemelli di Roma.
Master di II livello- 24 crediti formativi
16/11/2005-23/11/2008
Laurea specialistica in Giurisprudenza
, presso Università degli studi di Roma “La Sapienza”, facoltà di Giurisprudenza
Giurisprudenza settori:penale, amministrativo, civile, tributario, internazionale, comunitario.
Tesi: “L’AFFIDAMENTO CONDIVISO”, relatore il Chiar.mo Prof. Cesare Massimo Bianca
Votazione:110 e lode/110
Laurea Specialistica
02/09/2005-02/12/2005
Master di I° livello in Diritto Tributario
Internazionale, presso La Libera Università degli Studi Internazionali città di Ostia
Diritto tributario internazionale
Master di primo livello
15/09/2001-16/11/2005
Laurea
specialistica in Giurisprudenza , presso Università degli studi di Roma “La Sapienza”, facoltà di
Giurisprudenza
Giurisprudenza settori:penale, amministrativo, civile, tributario, internazionale, comunitario
Laurea Triennale